
Sopralluogo bagnato, sopralluogo fortunato?
Stamani visita al parco urbano di Sorgane in realizzazione, con la presenza del sindaco Francesco Pignotti, dei tecnici del Comune incaricati dei progetti Pnrr, del progettista, l’architetto Giovanni Fantappiè, e della ditta incaricata dei lavori, insieme alle associazioni che a vario titolo si occupano di ambiente, valorizzazione e tutela del paesaggio sul territorio.
Il sindaco ha spiegato che il sopralluogo è nato per fare il punto sullo stato dei lavori, in corso di completamento, e soprattutto per iniziare a fare insieme alle associazioni un ragionamento condiviso sulla fruizione successiva del parco.
Il sopralluogo, nonostante la pioggia battente, ha permesso di constatare l’avanzamento dei lavori sia per quanto riguarda i percorsi, sia per quanto riguarda le due nuove strutture leggere di cui dovrà essere decisa la gestione insieme alle associazioni.
Purtroppo le condizioni meteo e la pioggia di questi mesi, con le inevitabili conseguenze sul terreno argilloso, hanno rallentato le lavorazioni, costringendo la ditta, a sospendere lavori e scavi per intere settimane.
Con le piogge del 14 marzo da un accesso creato per entrare nel parco di Sorgane si è formato un fiume di acqua che ha invaso via De Gasperi e relativi garage. Mai successo nulla di simile in tanti anni ( nonostante i ricorrenti allagamenti di via Amendola dove scorre un fosso interrato). Un’area delicatissima regimentata da anni dai vecchi contadini che avevano ben addomesticato le acque provenienti dalle sorgenti che sgorgano dal bosco. Speriamo a bene ma sono molto preoccupata da questo inutile e dispendioso intervento. Bastava tenerlo in ordine e godere della meravigliosa natura esistente.