
Quasi cinquemila chili di arance acquistati per supportare una delle associazioni maggiormente attive in Italia nella lotta alla mafia. Dopo l’ottimo riscontro dei mesi precedenti Siaf – Servizi Integrati Area Fiorentina ha infatti deciso di dare seguito al progetto “Arance della legalità”.
Prosegue dunque la collaborazione tra Siaf e Libera Terra Mediterraneo, l’associazione con sede a Corleone che ha l’obiettivo di valorizzare i territori partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità.
Quasi mille chili di arance saranno distribuiti nelle scuole Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago, Rufina, Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano, duecentocinquanta nelle mense ospedaliere, le rimanenti (quasi 4 mila chili) saranno utilizzate per raccolta destinata alle famiglie. Le arance provengono dalla Comunità Beppe Montana di Lentini (Siracusa).
I Comuni coinvolti, poi, in collaborazione con Siaf, parteciperanno attivamente vendendo a loro volta le Arance della legalità ai genitori ed alla comunità, con una parte del ricavato che andrà a finanziare alcuni progetti delle scuole interessate.
Le arance per le famiglie saranno distribuite in tutti i comuni interessati la mattina di sabato 15 febbraio, i bambini le troveranno nelle mense lunedì 17 febbraio.