
Psicologo on the road al mercato di Grassina. Oggi primo giorno dell’iniziativa ideata dallo psicologo e psicoterapeuta Maurizio Cinquini, di Studiopsichefirenze, in colaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli (vedi articolo). Non sono molte le persone che si avvicinano al camper parcheggiato davanti alla Casa del popolo. Qualche persona arriva su appuntamento, altre chiedono informazioni, altre ancora danno un’occhiata mantenendosi a distanza.

E’ solo l’inizio. Come è accaduto in altre zone, come a Figline, col passare del tempo la gente entra in confidenza col servizio (completamente gratuito) e ne usufruisce.
Testimone Cronista
In cosa consiste il colloquio lo racconta a QuiAntella una persona che si è rivolta agli psicologi del camper. Ecco il suo resoconto.
Ho deciso di provare il nuovo servizio di psicoterapia itinerante inaugurato a Bagno a Ripoli.
Perché? Non c’è un motivo specifico e non credo nemmeno che debba esserci obbligatoriamente per provare a confrontarsi con uno psicologo (o psicologa) in grado di aiutarci a fare chiarezza su qualche aspetto nascosto della nostra mente.
La cosa positiva di questa iniziativa è l’immediatezza. Il servizio arriva da noi prima ancora che si debba decidere di cercarlo e di trovarlo. Le date e gli orari sono facilmente reperibili. Si può chiamare per prendere un appuntamento o presentarsi direttamente al camper. Ci si può anche imbattere casualmente e a quel punto avvicinarsi per avere qualche informazione e decidere se vale la pena provare.
Sì, secondo me vale assolutamente la pena. Gli operatori che ti accolgono sono molto affabili, poi uno di questi conduce il colloquio (circa mezzora ma senza fretta) affiancato da un altro che solo raramente interviene.
Il modo di impostare la conversazione è tale da farti sentire subito a tuo agio, a patto naturalmente di volersi aprire e confidarsi. Senza complimenti, insomma. Si parte da un aspetto, uno qualunque che in quel momento in cui ha deciso di andare dallo psicologo ti preme di più, e poi si prova, chiacchierando tranquillamente, ad allargare il campo. Si riflette insieme e forse qualcosa si ottiene. Si impara magari ad ascoltarsi in maniera più corretta. Si impara, se non lo si era già capito prima, che non è necessario stare male per rivolgersi a uno psicologo ma che andandoci si può stare meglio. Una prevenzione, non solo una cura. Una “visita di controllo” per la mente, come tante ne facciamo per il nostro corpo.
L’unico difetto, se possiamo chiamarlo così, secondo me è proprio la location. La cabina del camper è uno spazio angusto, non tanto come dimensione ma proprio come concetto mentale, per un dialogo che vuol mirare a un grande respiro. Capisco che è proprio la natura itinerante del progetto a richiedere una struttura mobile invece di sedi istituzionali. Giusto. Però io avrei preferito, che so, una panchina in un giardino. Un luogo aperto dove aprire il proprio cuore.

Il calendario delle prossime tappe di Psicologo on the road
Aprile
16 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
24 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)
Maggio
2 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
5 Lunedì – Isis Gobetti-Volta (via Roma)
7 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
9 Venerdì – Antella by night dalle ore 20.30 (adiacenze piazza Peruzzi)
12 Lunedì – Isis Gobetti-Volta (via Roma)
15 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)
23 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
28 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
Giugno
3 Martedì – Biblioteca 15.00-19.00 (via di Belmonte, 38 – Ponte a Niccheri)
5 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)
13 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
18 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
26 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)
Per prenotare il colloquio: 3200978601-3389561506 (è possibile scegliere se avere l’incontro con una psicologa o con uno psicologo).