
È l’olio extra vergine d’oliva dell’azienda agricola Reto di Montisoni di Andrea Fiani (Antella) ad aggiudicarsi la 26a edizione del premio Gocciola d’oro, il concorso dedicato all’oro verde di Bagno a Ripoli che chiude la manifestazione di PrimOlio. Secondo classificato l’olio di Fattoria Palazzaccio di Paola Brini Batacchi (Paterno) e medaglia di bronzo per l’olio di Podere Quarto della famiglia Guicciardini (Bagno a Ripoli).

Gli oli sul podio sono stati giudicati i migliori tra una dozzina in gara dalla giuria composta dai sommelier dell’olio dell’Anapoo, l’Associazione nazionale degli assaggiatori professionisti di olio extra vergine d’oliva. A comporre il punteggio, svelato dal presidente della giuria Alessandro Parenti, hanno contribuito caratteristiche olfattive e gustative, oltre ad analisi fisico-chimiche condotte in laboratorio.
Al primo classificato è stato donato un manufatto di artigianato artistico in bronzo – un ramo d’olivo – realizzato dalla Fonderia Artù. Tra i dieci oli in gara prodotti fuori dai confini comunali si è invece aggiudicata la vittoria l’azienda Poggio di Montepescoli di Pelago.

I nomi dei vincitori sono stati svelati ieri sera all’antico Spedale del Bigallo durante la tradizionale cena con le aziende olivicole che nel mese di novembre hanno partecipato con i loro prodotti alla mostra mercato di PrimOlio. Quasi 150 i partecipanti all’iniziativa, a cui hanno preso parte, accanto al sindaco Francesco Pignotti, all’assessora allo Sviluppo economico Paola Nocentini e alla giunta, la vicepresidente della Regione Toscana con delega all’Agroalimentare Stefania Saccardi, il consigliere delegato della Città Metropolitana di Firenze e sindaco di Barberino-Tavarnelle David Baroncelli e il sindaco di Pontassieve Carlo Boni. Presenti i referenti delle associazioni di categoria, di volontariato, delle scuole, della Pro Loco, dei commercianti e degli artigiani che hanno contribuito a rendere possibile la manifestazione.

Ad allestire la cena, che ha avuto come protagonista l’olio “novo” delle aziende ripolesi, sono stati a titolo gratuito la società di refezione Siaf e gli chef partecipanti a PrimOlio: Andrea Perini del ristorante Al 588 di Borgo Vicelli, Bianca Maria Meli di Staccia Buratta, Francesco Mugellini della Gelateria Vitali, Alessandro Trivigno de La Dispensa di Villamagna e Matteo Innocenti dell’Alimentari Innocenti.

“La 26esima edizione di PrimOlio si chiude come era iniziata a novembre: con una grande partecipazione, tanto entusiasmo e soprattutto tanto olio extra vergine di assoluta qualità – ha commentato il sindaco Pignotti -. Congratulazioni ai vincitori del concorso Gocciola d’Oro e a tutte le aziende partecipanti. Per loro stessa ammissione, i giudici di Anapoo hanno sempre difficoltà a comporre il podio grazie all’altissimo livello degli oli, che ogni anno cresce sempre più. Le nostre aziende hanno le carte in regola per imporsi su un panorama internazionale, per questo dopo la trasferta di gennaio a Parigi stiamo già lavorando per portare PrimOlio in Germania”.
“Un ringraziamento di cuore – ha dichiarato l’assessora allo Sviluppo economico Nocentini – a tutti coloro che hanno partecipato a PrimOlio, rendendola sempre più grande e attrattiva. La manifestazione, che ogni edizione cresce e richiama migliaia di persone dall’area fiorentina e non solo, non sarebbe possibile senza il gioco di squadra che la rende così speciale”.