
“Il 2025 dovrà essere un anno importante per rilanciare la presenza del Pd sul territorio. Vogliamo farlo aumentando il numero degli iscritti e rafforzando il ruolo di partito che sostiene e indirizza l’azione amministrativa”: lo afferma il segretario dell’Unione comunale del Pd di Bagno a Ripoli, Andrea Bencini, in occasione della chiusura del tesseramento 2024 ed in vista della nuova campagna di adesione al partito.
I numeri dell’anno scorso indicano un totale di 229 iscritti sul territorio (di cui 6 nuovi), con Antella che si attesta come la frazione con più adesioni (87), seguita da Grassina (83) e Bagno a Ripoli centro (59).
«Si tratta di numeri in calo rispetto all’anno precedente – spiega Bencini –. Un calo da attribuire certamente alla persistente disaffezione dei cittadini dalla politica, ma anche ad un fattore demografico, con la constatazione che la nostra base è costituita in buona parte da persone anziane e dunque più soggetta a una diminuzione fisiologica”. “È comunque – prosegue il segretario – un dato da non sottovalutare, indice della necessità di essere più presenti e incisivi sul territorio. Per questo stiamo preparando una serie di iniziative in occasione del tesseramento 2025, per coinvolgere i nostri iscritti ma soprattutto per aprirsi a nuove energie”.
“A Bagno a Ripoli stiamo facendo un ottimo lavoro con l’azione del sindaco Pignotti e della Giunta, per mettere in pratica la nostra visione del futuro che coniuga uno sviluppo sostenibile del territorio ed un impegno crescente per le fasce più deboli della popolazione – conclude Bencini -. Ma il ruolo del Pd deve essere soprattutto quello di riferimento per tutti coloro che si oppongo a una destra sempre più illiberale, che sta portando l’Italia lontana dai valori democratici e dall’Europa”.