I lavori della tramvia che incidono sul traffico, arrivano anche sul territorio di Bagno a Ripoli. Fino ad aggi i ripolesi hanno visto le ruspe muoversi nell’area accanto al Viola Park per la costruzione del parcheggio scambiatore, nell’area adiacente a via Granacci, dove si sta realizzando il capolinea, e nei terreni vicini al cimitero del Pino, dove sorgerà il deposito dei tram. Inoltre operai e mezzi da alcune settimane stanno lavorando sui due lati di via Pian di Ripoli, ma senza creare problemi alla circolazione dei veicoli.
Da domani, sabato primo febbraio, la situazione è destinata a mutare. Su disposizione della Città Metropolitana (committente dei lavori) vi sarà un restringimento della carreggiata di via Pian di Ripoli per permettere l’ampliamento del cantiere della tramvia.
Il traffico con direzione Firenze percorrerà due corsie, disassate rispetto alla sede attuale, larghe 3 metri ciascuna. I veicoli in direzione rotonda di Quarto-Pontassieve avranno a disposizione una sola corsia di marcia, anch’essa disassata rispetto alla strada attuale, larga 3,5 metri. Il tratto di via Pian di Ripoli interessato dal provvedimento, sul quale sarà posto il limite di velocità di 30 Km/h, è quello compreso tra l’incrocio con via degli Olmi e via Nave a Rovezzano, circa mezzo chilometro.
Secondo l’ordinanza della Città Metropolitana questo assetto della circolazione resterà in vigore fino al prossimo 15 maggio.
Ma si può??? Rovinare una città e creare disagi a chi deve andare a lavorare.