
La musica è strumento di inclusione sociale con i laboratori in note dell’associazione Domea-Donne nei mestieri delle arti. L’appuntamento è per i sabati mattina del mese di aprile con il progetto gratuito “Musica per tutti”, dedicato ai bambini delle famiglie migranti dai 6 agli 11 anni. L’iniziativa, realizzata dall’associazione grassinese Domea, in collaborazione con la Fondazione Carlo Marchi e con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, si svolgerà nella sede dell’associazione in via Tegolaia 8 a Grassina.
I quattro incontri di un’ora ciascuno (sempre dalle 10.30 alle 11.30 a partire da sabato 5 aprile) hanno l’obiettivo di avvicinare i bambini alla pratica e alla conoscenza del linguaggio di base musicale, arrivando a realizzare un piccolo spettacolo finale nel quale si esibiranno cantando accompagnati dal pianoforte. Durante i laboratori sarà data rilevanza alla psicomotricità in relazione alla musica e all’ascolto attivo, attività che stimolano il neurosviluppo infantile e la percezione di sé. Una forma di educazione alla collaborazione e alla connessione non solo musicale ma anche emotiva.
Per info e partecipazione: ass.culturaledomea@gmail.com-3895326003.