
Internet veloce arriva anche nei territori più periferici del territorio comunale, anche se per il completamento della copertura occorrerà attendere la fine del 2020. Nelle scorse settimane Tim ha dato il via al programma per portare la banda ultralarga in molte “aree bianche” (vale a dire nelle zone finora escluse da ogni programma di cablaggio per questioni di mercato) in tutto il Paese e anche nel territorio di Bagno a Ripoli. L’iniziativa, resa possibile dallo “sblocco” del contenzioso tra l’azienda e lo Stato, ha l’obiettivo di dare attuazione alle disposizioni urgenti per l’emergenza Covid-19 arrivate dalle principali Istituzioni pubbliche, in particolare il decreto “Cura Italia” e le misure di Agcom riguardanti i servizi a banda larga e ultralarga.
Nel territorio comunale sono stati attivati 12 nuovi armadi, già vendibili al servizio UBB (Banda ultralarga): 8 nella zona di Antella (Via dell’Antella, Via Roma, Via della Rimaggina, Via Romanelli, Via di Pulicciano, Via Fratelli Rosselli), 3 nella zona di Grassina (Via di Tizzano e Via di Lappeggi) ed uno in quella di Bagno a Ripoli (Via di Quarto).
L’attivazione degli armadi tramite la fibra ottica nel Comune di Bagno a Ripoli riguarderà 2.958 unità abitative, alle quali se ne aggiungeranno altre 521 sparse sulle colline che saranno servite attraverso antenna anziché cavo, e renderà disponibili a cittadini, imprese e alla stessa pubblica amministrazione i servizi a banda ultralarga fino a 200 Mbps in modo da soddisfare la crescente domanda di connettività, anche nell’ottica di sostenere lo smart working e la didattica online, consentendo inoltre di rafforzare la rete gestendo i picchi di traffico di questa fase.
Soddisfatto il sindaco Francesco Casini: “L’attivazione della banda ultra-larga nelle ‘aree bianche’ del Comune di Bagno a Ripoli permetterà a sempre più cittadini e imprese di superare il digital divide e godere delle opportunità di una buona connessione, mai tanto importante come in questo periodo. Ricordiamo inoltre che nei prossimi mesi tutto il territorio comunale sarà raggiunto dalla fibra ottica, con il completamento dei lavori da parte di Open Fiber”. Attualmente Open Fiber ha portato a termine il 10% dell’intervento previsto. Il completamento del cablaggio di (quasi) tutto il territorio di Bagno a Ripoli è previsto entro la fine dell’anno.