
È ufficiale: il nobile spagnolo Alvaro Sanchez Garcia de Viedmasarà, ovvero il “Marchese dell’Antella”, sarà nuovamente in visita alla scuola elementare Michelet il prossimo 16 aprile.
Stavolta sarà accompagnato, oltre che dalla moglie Cristina, dal figlioletto Felipe, sei anni, che a suo tempo erediterà il titolo di Marchese dell’Antella.
Insegnanti e alunni stanno preparando una degna accoglienza.
Il marchese Alvaro Sanchez Garcia de Viedmasarà visitò l’Antella e la scuola Michelet sei anni fa, nell’aprile del 2019 (vedi articolo). Nell’ottobre dell’anno successivo, in piena emergenza Covid, inviò alla dirigente scolastica del Comprensivo Caponnetto, Maria Luisa Rainalsi, pacchi di mascherine e gel disinfettante da distribuire a docenti e studenti.
Il titolo di “Marchese di Antella” – spiegò il nobile spagnolo, che vive e lavora a Madrid – lo ereditò anni fa alla morte del padre. L’onorificenza risale al 1649, quando l’italiano Niccolò Pallavicino dette il suo aiuto all’allora Re di Spagna Filippo IV nella Guerra dei trent’anni contro la Francia, ricevendo in cambio il titolo di “Marchese di Antella”. Un titolo nobiliare di origine italiana da non confondere con quello di “Barone di Antella” legato alla cittadina spagnola vicino a Valencia.
Ottima informazione la sua, una preghiera, se può pubblicare il testo in ” grassetto” noi anziani abbiamo difficoltà nel leggere i caratteri che usa