
L’Antico Spedale del Bigallo, venerdì 28 marzo, apre le sue porte per una serata di gioco e convivialità ispirata alle atmosfere del Decamerone di Giovanni Boccaccio. “Dal Decamerone, una novella perduta” è una cena spettacolo che unisce il gusto della tavola all’arte dell’improvvisazione teatrale.
Quattro attori d’eccezione – Gila Manetti, Alfredo Cavazzoni, Alberto Di Matteo e Andrea Mitri – guideranno il pubblico in un viaggio tra le storie boccaccesche, dando vita a personaggi, intrecci e situazioni inaspettate, con il brio e l’arguzia tipici dell’epoca. Il fascino storico dell’Antico Spedale del Bigallo farà da sfondo ideale a una serata all’insegna dell’intrattenimento, del buon cibo e della riscoperta del piacere di stare insieme, tra racconti e risate. Il menù della serata si ispirerà ai sapori del Medioevo, con piatti preparati secondo ricette dell’epoca, rivisitate con un tocco contemporaneo.
“Abbiamo scelto di giocare con le storie e con il pubblico, come accadeva nelle veglie di un tempo – spiegano gli organizzatori – per offrire una serata all’insegna della leggerezza e della cultura, nel cuore di un luogo così ricco di storia. Lasciatevi trasportare da questa esperienza originale, tra storie, sapori e il fascino di un luogo senza tempo. Vi aspettiamo all’Antico Spedale del Bigallo per condividere una serata speciale, dove la storia prende vita tra un brindisi e una risata”.
Cena ore 20.00. Costo: 40 euro a persona, sconto per coppie a 35 euro a testa. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.
Contatti: ostello@anticospedalebigallo.it.
Prenotazioni online: Eventbrite; Facebook (Antico Spedale Bigallo); Instagram (Antico Spedale del Bigallo).