
C’è anche una giovane consigliera comunale di Bagno a Ripoli, Giulia Ulivi, tra i fondatori di #BuonePraticheNetwork, il progetto curato da un gruppo di amministratori locali per conto di Anci Toscana che si occupa di diffondere le buone pratiche amministrative attuate dai Comuni toscani. La pagina aperta sul sito di Anci Toscana (www.ancitoscana.it/
“Copiare dai più bravi, si sa, è il modo migliore per imparare – spiegano i curatori del progetto – ed i Comuni rappresentano il livello istituzionale a più alto tasso di innovazione, trovandosi non solo a dover affrontare ogni giorno una vasta gamma di problemi concreti da risolvere, ma anche a dover stimolare sempre più la loro creatività a fronte di risorse sempre più limitate”. Il team di amministratori locali ideatore ed organizzatore del progetto #BuonePraticheNetwork è composto, oltre che da Giulia Ulivi, da Cecilia Del Re (consigliera del Comune di Firenze), Francesco Puggelli (vice sindaco del Comune di Poggio a Caiano), Sara Ambra (vice sindaca del Comune di Signa), Diana Curione (consigliera del Comune di Lucca) e Stefano Ferri (vice sindaco del Comune di Cantagallo).