Messa in sicurezza del versante lungo la Sp 34 a Vallina. Concluse le operazioni con l’elicottero. Nessun problema di traffico sul versante ripolese. La strada, chiusa alle 9, è stata riaperta alle 11.30 di oggi, con largo anticipo sulla previsione iniziale (le ore 16).
“Le condizioni di vento sono state ottime – dichiara David Baroncelli, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Viabilità nella zona Chianti – Le operazioni condotte con l’elicottero per mettere in sicurezza il versante lungo la Sp 34 a Vallina sono state portate a termine ben prima del previsto”.
Proseguono dunque i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della Sp 34 “di Rosano”, avviati dalla Città Metropolitana lo scorso 1° luglio, e come previsto dal programma, nonostante le condizioni meteorologiche avverse durante buona parte delle attività, che hanno adddirittura costretto a cambiare la tecnica d’intervento, sono stati messi in opera opera i montanti delle barriere paramassi con l’ausilio dell’elicottero.
Sulla sommità di ciascuno dei 37 plinti già realizzati sono stati montati profilati in acciaio comprensivi di piastre e tiranti. Questa operazione ha necessitato di 37 “rotazioni” di un elicottero, una per ogni montante, che dall’elisuperficie di cantiere ha trasferito il materiale in corrispondenza di ogni plinto.
Nelle prossime settimane saranno eseguite altre lavorazioni che richiederanno l’ausilio dell’elicottero per una o due mezze giornate, con contestuale chiusura della strada in modalità che verrà indicata.
In particolare occorrerà l’elicottero per la posa delle reti da ancorare ai montanti di acciaio. Seguiranno, infine, le operazioni di chiodatura della rete corticale e le operazioni di ricomposizione paesaggistica, da attuare mediante la formazione di una nuova copertura erbacea/arbustiva diffusa, ottenuta attraverso la tecnica dell’idrosemina.
Salvo condizioni meteorologiche avverse, tali da rallentare ulteriormente le attività, il doppio senso di circolazione stradale sarà ripristinato entro il prossimo 31 marzo. Fino a quel momento, in corrispondenza del cantiere, permarrà il senso unico alternato.
Che spreco di soldi. 4 anni di lavoro ora anche l’elicottero.