
Il Vertice si terrà presso l’Oratorio di Santa Caterina, in via del Carota a Ponte a Ema, e i lavori saranno distribuiti nel corso dell’intera giornata. Al mattino, alle ore 10, si terrà il seminario su “Il riciclaggio delle opere d’arte”, a cura di Claudio Loiodice e Claudio Metzger, mentre nel pomeriggio, alle ore 16, inizierà il vero e proprio Vertice, incentrato sul tema “Come si combatte la mafia oggi”.
Il XXIII Vertice nazionale antimafia sarà presieduto da Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto e moderato dal giornalista Raffaele Palumbo. Oltre al Presidente del Senato Pietro Grasso interverranno numerosi esponenti del movimento antimafia. A portare i saluti dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana sarà il presidente, Carlo Bartoli. Nel pomeriggio verranno anche assegnati i premi Sbirro 2017, Scomodo 2017 e libro intenso 2017.